Onoranze funebri Argeo fondata da Argeo Della Cristina fornisce servizi completi anche fuori provincia. Attiva da molti anni con riconosciuto successo in tutta la provincia di Como, l'impresa offre un servizio di consulenza inerente a onoranze funebri: cremazione, esumazione e trasporto salme.
L'impresa svolge tutte le fasi del rito funebre, dalla vestizione della salma, alla preparazione della camera ardente, fino al trasporto e alla cremazione o al seppellimento.
Per informazioni o preventivi non esitate a contattarci al numero 031.944300 o a compilare il form online.
La natura improvvisa e poco prevedibile di un evento come la morte richiede la disponibilità di servizi funebri h24, attivi di giorno e di notte. Il personale delle Onoranze Funebri Argeo, con sede a Olgiate Comasco, in provincia di Como, assicura la propria piena reperibilità anche negli orari notturni e interviene tempestivamente nei comuni di Solbiate, Beregazzo Con Figliaro, Uggiate-Trevano, Colverde, Lurate Caccivio, Oltrona Di San Mamette, Valmorea, Castelnuovo Bozzente, Albiolo, Cagno, Faloppio e San Fermo della Battaglia.
La morte di un familiare è sempre fonte di dolore, stress, ansie e difficoltà di gestione, che aumentano se malauguratamente il triste evento avviene di notte. Il personale delle Onoranze Funebri Argeo offre servizi funebri h24 durante tutti i giorni della settimana, compresi il sabato, la domenica e i festivi. I parenti del defunto vengono supportati e aiutati da un punto di vista emotivo e psicologico e sollevati da qualsiasi incombenza e responsabilità.
Il personale dell’agenzia si prende l’incarico di vestire e comporre la salma, di allestire la camera ardente, di presentare la documentazione per il rilascio delle autorizzazioni alle esequie e di trasportare e seppellire il defunto.
Il personale dell'impresa Argeo, con la sua esperienza, saprà consigliare e indicare le soluzioni migliori per soddisfare le richieste più esigenti, mettendosi a completa disposizione della clientela per l'organizzazione di servizi funebri secondo le esigenze religiose o di tradizioni familiari personali: dal primo intervento presso l'abitazione o strutture ospedaliere o di ricovero, all'allestimento di camere ardenti, alla fornitura di cofani, urne per ceneri, addobbi, composizioni floreali, pubblicazioni di necrologie.
I cofani funebri sono realizzati con diverse essenze del legno, dal larice alla noce, dal frassino all’abete fino al rovere. Gli accessori a corredo del cofano sono scelti insieme ai familiari. Le Onoranze Funebri Argeo dispongono di una grande varietà di articoli funebri pensati per rispondere alle richieste più disparate dei clienti, per i quali acquistare un cofano o un’urna di pregio è un modo per dimostrare al defunto il proprio affetto.
Le onoranze si occupano degli addobbi necessari per l’allestimento delle camere ardenti, dai candelabri ai catafalchi per l’esposizione della bara fino alle composizioni floreali e ai candelabri. Per il cimitero, invece, forniscono vasi, portaritratti e molto altro ancora.
La camera ardente viene allestita per consentire l'ultimo saluto al defunto prima della cerimonia religiosa. I servizi offerti dalle Onoranze Funebri Argeo, con sede a Olgiate Comasco, in provincia di Como, prevedono l’organizzazione di ogni aspetto dei funerali, dalla composizione della salma al trasporto presso il cimitero fino all'esposizione degli avvisi di lutto e alla pubblicazione di necrologie sui quotidiani.
L'impresa Argeo provvede a fornire composizioni floreali, che accompagneranno il feretro durante la cerimonia, ma anche per l'abbellimento della camera ardente
I trasporti funebri prevedono la movimentazione del cofano dal luogo del decesso alla chiesa e poi al cimitero per la sepoltura o la tumulazione oppure a seguito della cerimonia si raggiunge il tempio crematorio per la successiva cremazione. Le Onoranze Funebri Argeo, con sede a Olgiate Comasco, in provincia di Como, si sono dotate di un efficiente parco mezzi di ultima generazione.
Ciascuna autofunebre viene controllata periodicamente secondo le norme igienico-sanitarie previste dalla legge. Il parco mezzi delle Onoranze Funebri Argeo è in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per effettuare i trasporti funebri nazionali e internazionali. Gli autisti si occupano di prelevare e accompagnare le salme dal luogo del decesso al luogo di svolgimento delle esequie, alla destinazione finale: cimitero o tempio crematorio.
Il trasporto delle salme è regolamentato da precise normative, secondo le richieste della famiglia. L'Agenzia Argeo si occupa del disbrigo delle pratiche per l'ottenimento delle autorizzazioni al trasporto per le varie possibili destinazioni.
L’agenzia di onoranze funebri Argeo cura l’organizzazione completa di riti funebri sia civili che religiosi, offrendo alle famiglie un supporto sia professionale che umano nel delicato momento del dolore. Con sede a Olgiate Comasco, l’impresa rappresenta oggi un punto di riferimento anche per le località limitrofe. I funzionari dell’agenzia assicurano reperibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per l’organizzazione dei riti funebri religiosi, l’agenzia Argeo si occupa di ogni aspetto legato ai contatti con la chiesa presso cui si svolgeranno i funerali, predisponendo data e orario. L’impresa, avvalendosi di fiorai di fiducia, cura la realizzazione di addobbi floreali per la camera ardente e il luogo della cerimonie.
Per la sepoltura della salma è possibile scegliere tra più soluzioni messe a disposizione dai cimiteri cittadini. Qualora il feretro venga alloggiato all’interno di appositi loculi in muratura parliamo di tumulazioni. L’agenzia funebre Argeo offre assistenza per i contatti con il comune in merito alla scelta finale in tutti i cimiteri.
Le tumulazioni prevedono l’inserimento dei feretri all’interno di alloggiamenti in muratura disposti su più piani, comunemente detti colombari. Oggi i cimiteri italiani destinano sempre più spazio all’edificazione di questo tipo si strutture, anche in virtù della sempre maggiore richiesta di loculi cinerari dove tumulare i resti della cremazione. Il costo di concessione dei loculi varia da comune a comune.
L’agenzia di onoranze funebri Argeo è a vostra disposizione per curare la sistemazione definitiva di lapidi cimiteriali fornendo accessori, applicando epigrafi.
L’impresa funebre Argeo offre assistenza professionale per procedure di esumazione ordinaria e straordinaria, collaborando con il personale cimiteriale per il recupero e la gestione dei resti mortali, dalla fornitura delle cassettine ossario alle successiva tumulazione all’interno degli apposti loculi.
Il disbrigo delle pratiche funerarie prevede la presentazione della documentazione necessaria ad ottenere l’autorizzazione alla celebrazione delle esequie. Il personale delle Onoranze Funebri Argeo di Olgiate Comasco, in provincia di Como, gestisce tutto l’iter burocratico e amministrativo indispensabile per celebrare il rito religioso, trasportare la salma e procedere alla sepoltura o alla cremazione. Oltre alle pratiche necessarie per la traslazione dei feretri, esumazione ed estumulazione straordinarie.
Subito dopo un decesso, occorre attivare una procedura burocratica atta a ufficializzare, formalizzare l'evento. Saranno coinvolti, a seconda delle situazioni, medici curanti, medici necrscopi e successivamente gli uffici comunali. Dopo aver ricevuto la delega dei congiunti, il personale delle Onoranze Funebri Argeo si occupa del disbrigo delle pratiche funerarie presso i comuni di Solbiate, Beregazzo Con Figliaro, Uggiate-Trevano, Parè, Lurate Caccivio, Oltrona Di San Mamette, Valmorea, Castelnuovo Bozzente, Albiolo, Gironico, Cagno, Faloppio e Drezzo.
Una volta ottenute le autorizzazioni, si concordano la data e l’ora dei funerali. Sempre il personale delle onoranze provvede a comunicare il tutto agli uffici amministrativi, in modo da consentire la programmazione delle attività cimiteriali e da evitare qualsiasi problema logistico.
Questa pratica, negli ultimi anni, è diventata sempre più comune a causa della mancanza di spazi e per la maggiore igiene che comporta. Spesso infatti i familiari che assistono a esumazioni dei loro cari, si trovano a riflettere sull’effettiva praticità della cremazione, preferendola alla normale inumazione o tumulazione.
Vantaggi della cremazione:
Per poter procedere con la cremazione, è necessario che il defunto abbia lasciato una disposizione testamentaria, fosse iscritto a un’associazione che ne abbia raccolto la volontà oppure abbia lasciato la disposizione a procedere ai parenti più stretti. A differenza di una cerimonia funebre normale, invece di recarsi presso il cimitero, dopo la funzione il feretro viene trasportato presso il luogo dove avverrà la cremazione.
Aperta tutto l’anno, 24 ore su 24,: venite a trovarci, anche solo per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.
In alternativa puoi chiamaci al numero +39 031 944300 o compilare il seguente form.
Via dei Canali, 22